PUBBLICAZIONE

UNA PUNTUALE RICOGNIZIONE ARCHITETTONICA

Nel tormentato scenario dell'Università italiana, perennemente investita da riforme e quindi potenziale campo di disorientamento per i nostri studenti, capita, ogni tanto, di imbattersi con chi, degli studi, conserva un concetto saldamente formativo e univocamente disciplinare.
È questo il caso di Giove Zeus Daresta e Massimo Tamburrini, che hanno affrontato con assoluta compiutezza di metodo questo

F. Gurrieri

Giove Zeus DARESTA nasce ad Affoltern Am Albis (Svizzera) nel 1973. Si laurea con lode nel 2000 alla Facoltà di Architettura dell'Università degli Studi di Firenze con lode discutendo la tesi dal titolo: "La chiesa matrice di Santa Maria Assunta a Polignano a Mare (BA): rilievo e proposta di restauro".
Durante gli studi universitari collabora con l'arch. Dunia Andolfi dell'Ufficio Progetti di Pisa nel progetto di restauro degli ex macelli della città.
Dal 2000 al 2002 collabora con lo studio "Netti Architetti" di Bari a diversi progetti.
Partecipa a diversi concorsi di architettura e a mostre di pittura.
Nel giugno 2009 fonda con altri architetti l'associazione GAB (Giovani Architetti della Provincia di Bari) finalizzata alla promozione culturale e alla sensibilizzazione del "Sapere" e "Saper Fare Architettura".
Attualmente svolge la professione principalmente a Polignano a Mare (BA) occupandosi di architettura, restauro, architettura d'interni, urbanistica, pittura e ricerca.


CURRICULUM VITAE

STUDIO DI ARCHITETTURA GIOVE ZEUS DARESTA

Via A.A. Magnesi, 22/A - 70044 Polignano a Mare (Bari)

tel/fax 080 424 25 65 - P.iva: 05650170722